13 - 13Shares
Ben ritrovato su amica borsa. Da oggi, iniziamo a fare trading sul nuovo anno, cercando di rinnovare le intenzioni e i programmi.
Inutile dire che, come ogni nuovo anno, ci ritroviamo densi di buone intenzioni, abbiamo fatto i migliori auguri di prosperità ai nostri familiari, amici cari e in particolare a noi stessi.
L’unico dubbio che, purtroppo ci attanaglierà per il resto di questo nuovo 2014, è se saremo in grado di mantenere le nostre buone intenzioni e non non mi riferisco solo al Trading.
Beh, qualcuno riuscirà, qualcuno no, questo è pacifico.
Nel Trading, perderemo di sicuro molti amici. Qualcuno per inesperienza, qualcuno perché vorrà rifarsi troppo in fretta delle perdite subite, qualcuno perché non è proprio il suo mestiere, o perché non usa lo stop loss.
Sempre stato così, e forse sempre lo sarà.
Qualcuno, per la verità pochissime persone, ce la farà. Anche questo è certo.
Molte volte, mi sono chiesto quale potesse essere la differenza tra chi riesce a diventare un Trader eccellente e chi rimane un Trader sfigato.
Ho individuato due motivi principali: Il primo, (non farà piacere a molti conoscerlo), è la tendenza a buttarsi precipitevolissimevolmente nel Trading, senza le opportune conoscenze su cosa si sta lavorando, sui rischi di utilizzare una leva finanziaria spropositata rispetto alle reali sostanze che giacciono sul conto di Trading online.
Questo primo scoglio, si potrà superare con molta semplicità che, costerà comunque del sacrificio, sia in termini di tempo che di denaro.
Sembra una cosa detta in maniera stupida, ma per ottenere conforto battendo qualche dito sulla tastiera, diventando un Trader di successo, passa obbligatoriamente per la strada della semplicità.
Semplicità, vuol dire conoscere le funzioni vitali del Trading, conseguentemente, vuol dire conoscere chiaramente le funzioni della piattaforma con cui operi abitualmente online.
Semplicità, vuol dire sapere per bene cosa stai schiacciando quando senti un click partire dal tuo mouse.
Potrebbe anche essere che stai schiacciando una merda con le suole delle tue scarpe nuove.
Non voglio che prendi queste parole con il senso della metafora. Il Trading, fare il Trader Online, è un mestiere, con tutti i i rischi di una attività in proprio.
Certo, potrai anche svolgere il tuo commercio da casa, magari in mutande e pantofole, agli orari che preferirai, ma devi sapere che questo sarà dopo, molto dopo e che ci potrai arrivare con sacrificio e spirito di rinuncia.
La seconda cosa alla quale ti accennavo prima, è la consapevolezza che il Trading è solo una questione di testa.
No, non intendo dire che devi avere un quoziente intellettivo al di fuori del normale, nemmeno che con i dovuti titoli potrai fare fortuna.
Voglio solo significarti che, a tutti gli effetti, dovrai arrivare al tuo pilota automatico per il Trading, come succede ai Trader di successo, quelli che con questo mestiere ci vivono più o meno alla grande.
Sì, come ho scritto nel Manuale del Trader idiota, il segreto del Trading sta proprio in questa formula.
La strada del successo nel Trading, passa esattamente per queste due cose.
Cerca di conoscere prima di cosa ti occupi, ad esempio, se fai Trading su Euro Dollaro, o sul Nasdaq, o genericamente sul Mercato Forex, informati sulle differenze dei due sottostanti, non solo in termini di orario di transazione, ma proprio su cosa stai negoziando e quali rischi stai correndo.
I rischi te li devi prendere, sapendo però quale potrà essere il tuo limite.
Se hai letto il manuale, sai esattamente di cosa sto parlando. Se non lo hai ancora fatto, (se proprio hai l’intenzione di arrivare), leggilo il prima possibile.
Dai, abbiamo 365 giorni di buone intenzioni, non facciamole rimanere solo intenzioni e mettiamo in pratica gli insegnamenti.
Che il profitto sia con te.
Max W. Soldini
P.S. La foto che ho pubblicato, sembra non sia attinente con il post che ho appena scritto.
Sembra. In realtà, mi piacerebbe che molti dei miei lettori, potesse arrivare ad individuare cose di questo genere.
Il grafico è a 10 minuti sul derivato del nasdaq. Il movimento porta in tasca almeno sessanta dollari per ogni contratto. Doppio minimo di Paolo Serafini con target il mini gap segnato con le due frecce nere.
13 - 13Shares
Grande Max!!!
Io ci sono e voglio fare parte dei trader di successo!!!
Buon inizio.
Sul Bund hanno appena mangiato, i nostri amici squali…
Chiusura millimetrica 🙂
Ciao Max,
posso farti una domanda:?
Mi hai detto che mediamente un broker italian desk chiederà 5/6 dollari per contratto trattato,
questo vuol dire che se apro una posizione , pagherò 5 dollari e se la chiudo (una volta raggiunto l’obiettivo o cmq la chiudo) pago altri 5 dollari? quindi ogni operazione mi costa 10/12 dollari se negozio un contratto, giusto?
E se apro un’operazione con 3 contratti, mi costa 30/36 dollari di commissione?
Come fa a guadagnare chi fa sclaping con commissioni del genere?
Mi sembrano alte anche per un’operatività intraday….
Grazie per le tue delucidazioni e scusa la domanda da “Trader IDIOTA…”
No, non ho detto questo. In genere, chi fa scalping deve ottenere la condizione di stare al livello di un tick.
Esempio, se tradi euro dollaro, dovrai stare sotto i 12 dollari e mezzo tra apertura e chiusura e credo che, la maggior parte dei broker offra condizioni più vantaggiose del mio esempio.
Se invece fai trading su prodotti come il mini nasdaq, dovrai cercare di stare tra i 5 e i 6 dollari tra apertura e chiusura.
Il prezzo da me indicato, è quindi comprensivo di due operazioni.
Se apri una posizione con tre contratti, a parte che sei uno scemo, ti troverai a spendere 15 dollari per incassarne 15 con un punto di profitto. Se invece i punti saranno due, ti ritroverai con 30 dollari contro 15 di spese.
Non c’è alcuna convenienza a chiudere operazioni per un punto, ma è anche vero che fare lo scalper non è quello che intendi tu, perché devi mantenere una proporzione tra incasso e spesa.
ciao max come posso riscaricare il terzo volume?logicamente il manuale del trader idiota. un altra domanda, quando farai WEB COACHING OPERATIVO , grazie ciao
se per WEB COACHING OPERATIVO, intendi il nostro webinar, ho appena pubblicato un post a riguardo, ma non abbiamo ancora stabilito la data di pubblicazione.
Per la verità, abbiamo tantissime richieste e la nostra piattaforma supporta solo mille partecipanti.
Risolto questo problema tecnico, invieremo una comunicazione a tutti. vedrai che non passeranno molti giorni.
Per la seconda domanda, cioè come scaricare il terzo volume, ti risponderà Andrea sotto questo commento.
Grazie Max,
Non capisco solo perchè e uno scemo chi apre con tre contratti se cmq il guadagno rimane proporzionale.
Ovviamente con tre contratti hai rischio per tre ,questo e’ indubbio,
Cmq ho capito per le commissioni…, in sostanza il guadagno che punti a fare come numero di tick dev’essere sottratto di uno pari alle commissioni.
Scusa, è detto senza offesa.
Mi riferivo alla domanda che hai fatto, tipica di chi non ha mai eseguito scalping con tre contratti in un’unica soluzione.
Ravvisavo un senso di pericolo imminente e per quel motivo mi sono permesso di dire che, in quel caso, saresti stato uno scemo ad aprire tre contratti.
Il trading, non è solo un problema di prezzi, commissioni, spread. In molti casi, e lo scrivevo proprio questa mattina, si tratta di condivisione e informazione.
Dai tempo al tempo e vedrai che arriverai a gestire trade con decine di contratti, ma in quel preciso istante, voglio vederti con gli occhi della belva assetata di sangue, non con quelli dei dubbi sui costi delle commissioni.
Prima di parti il problema di quanto spenderai con più contratti, dovresti chiederti come non perdere somme importanti.
Max , mi fai morire dalle risate. Grande.:-)
Grazie Max, avevo capito!!!
Sono qui per imparare e quindi ascolto cosa mi insegni….per ora allora vado avanti con lo studio e ti seguo!!!
Tra poco potrò acquistare il tuo libro ed inizierò a divorarlo….
Al Weimar possono partecipare tutti?
Abbiamo solo mille posti disponibili e diamo la precedenza a chi ha il libro.
io ho il libro…!
😀
Bene, allora ti basterà essere veloce.
Grazie Max.
Benritrovati e buon anno a tutti,Max vorrei chiederti una cosa sull’operazione che hai postato.
ti trovi con un doppio minimo e un gap,quindi hai 2 motivi per entrare in un’operazione che potrebbe portarti un profitto.
ok fin qui ci sono,tutto bello,ma considerando il sottostante e il timeframe relativamente piccolo io,da trader inesperto che probabilmente ancora fa fatica a sostituire le gambe del tavolo delle credenze,non sarei mai entrato per un doppio minimo,forse mi sarei addirittura fidato di più di un hunter stop.
quindi tu sei entrato perchè il doppio minimo coincide col minimo di giornata oppure perchè è un doppio minimo e basta e hai semplicemente considerato statisticamente probabile la chiusura del gap e quindi il successo dell’operazione con il solito piccolo rischio di 3 tick?
Carlo, non ho messo questa operazione per commentarla.
Ho solo scritto che mi piacerebbe portare molti di voi a questo livello di operatività.
Tieni conto che ho postato il trade in diretta, dicendo dove avrei chiuso, anche se Andrea ha postato la mia foto dopo diverso tempo, prendendo alla leggera il messaggio che volevo trasmettere.
Nonostante ciò, posso solo aggiungere che il mio articolo vette sul fatto che dobbiamo prendere consapevolezza di cosa abbiamo tra le mani.
Una grossa ricchezza, o un’enorme fonte di disperazione.
Dipende solo da noi.
Il trading è fondamentalmente un problema di testa. Il trader deve continuamente fare i conti con se stesso e cercare di migliorare ogni giorno sotto questo aspetto. Non è facile. Poi, è importante anche il piano di trading, dopo aver provato e riprovato, prima in demo, poi in reale, e dopo aver studiato nei minimi dettagli il proprio diario di trading. L’approccio deve essere professionale, non stiamo partecipando alla lotteria di capodanno. Finché l’approccio al trading sarà di tipo approssimativo, con la mentalità del “colpaccio”, non si va da nessuna parte.
Bravo Sebastiano, hai riassunto un concetto molto importante.
Altro che lotteria di Capodanno.
Max, ti seguo sempre con molta attenzione, devo dire che le risposte che dai però non sono sempre precise (senza cattiveria, forse lo fai volutamente).
solo per esempio, il fatto delle commissioni è importante, lo ripeti spesso anche tu che prima di passare al real tra le altre cose bisogna considerare pro e contro di broker e piattaforme varie.. Ma alla domanda di guido, forse sono solo io, ma non ho capito bene la risposta.. certo, è giusto il rapporto rischio/rendimento che dev’essere almeno 1a3, ma la commissione del broker, in questo caso della global zen che sto testando anch’io, quant è (ad esempio su 1 contratto di mini nasdaq, da 5 $a punto mi pare)?
Inoltre, una domanda tecnica.. Sei entrato di mattina, prima dell’apertura dell’america, quindi pochi volumi.. Come mai sei entrato comunque?
Grazie per le risposte, e non pensare siano critiche, non mi permetterei mai 😉
Vedi, la commissione che paghi, é molto importante, specie se sei uno scalper, perché anche un dollaro ad operazione fa la differenza a fine giornata.
Ho risposto in questo modo, per evidenziare che ci sono molte cose ancora più importanti da conoscere e comprendere prima di imbarcarsi in questo mestiere.
Ad esempio, sarebbe una pazzia entrare agli inizi con tre contratti, magari con il bund, senza essere al corrente di muovere trecentomila euro con un margine di novecento dollari.
Capisci che si tratterebbe di un rischio spropositato per un trader alle prime armi?
Qui non si tratta di valutare un rischio rendimento di uno a tre sull’operazione, ma di capire che anche quell’uno di rischio, se non sai cosa fare nel momento del pericolo, può determinare la fine del tuo conto di trading.
Diciamo sempre che tutto é proporzionale, ma se hai avuto occasione di leggere il manuale, ti confermo che non sempre ci conviene ragionare in questo modo. Le emozioni non sono proporzionali a nulla, perché, se non sei in grado di gestirle, sei spacciato. Posso garantire, specie se non hai esperienza di trading.
Ho detto esperienza e non confidenza, perché sono due cose differenti.
Per quanto riguarda l’operazione che ho postato, ti confermo che é meglio non entrare nel mercato americano negli orari di chiusura dello stesso, perché non ci sono volumi.
Infatti, ho postato la mia operazione, sottolineando che non volevo commentarla.
Vero, sono comunque entrato perché c’erano due motivi e in alcuni commenti al post sono stati individuati, ma sarebbero stati corretti in un momento di mercato open.
L’aspetto principale, é che stiamo provando una nuova tecnica legata ad un oscillatore e questo é il frutto di un periodo di studio in sala trading.
Adesso mi dirai che detesto gli indicatori, gli oscillatori e i vibratori.
É vero, sono convinto che indichino quando tutto é già successo, con alcune eccezioni come le bande di Bollinger.
Beh, questo oscillatore, vista la media di vincenti, potrebbe essere una eccezione a loro pari.
Potrebbe, eh!
Ultima cosa, io cerco di non essere sempre categorico nelle mie risposte, per stimolare un dibattito e generare delle domande e approfondire.
Ora della fine, non sono un professore, come non lo é Serafini e noi stessi traiamo profitto dalle vostre curiosità, in quanto riceviamo notevoli spunti per la nostra professione.
Grazie per questa domanda.
Buongiorno. Max!
Per prenotarsi al Webinar, bisogna attendere un un vostro annuncio dell’evento o si può prenotarsi già da ora? naturalmente ho già i volumi.
Grazie
Arriva una nostra comunicazione.
Ciao a tutti,
Max posso chiederti qual’è la somma che mi conviene Chiedere Di impostare in demo per essere ancora più reale il trading? Loro mi hanno messo 50 mila per il forex e 50 mila per i future. Grazie
Guido
Imposta la somma come se fossi nel mercato reale e comportati di conseguenza.
E’ quello che voglio fare, però non conosco quale sia la cifra minima a cui mi potrebbero fate aprire un conto è tradare. 1500 dollari? 2000$? Ti chiedo così non fantastico ma uso le regole real in demo e mi alleno.
Un’altra domanda, ma il gain che vedo sulla piattaforma e’ sempre al lordo delle commissioni giusto? Ed e’ anche al lordo della tassazione?
Grazie mille Max!
Puoi impostare al netto delle commissioni, in modo da avere sempre il tuo reale guadagno.
Non so se è possibile in demo, ma in reale si può fare.
Io non metterei in questa cosa una somma superiore ai millecinquecento dollari e comunque non metterei soldi che non mi posso permettere di perdere.
Male che vada, hai determinato uno stop loss generale senza farti eccessivamente del male.
Se perdi questo denaro, fai conto di aver partecipato ad un corso di trading dove imparerai molte cose.
La prima che devi limitare il rischio.
Ok allora provo e mi faccio settare 1500 dollari, mentre per il netto a chi posso chiedere? E’ un tasto o una funzione che schiacci? Così vedo se la ho anche io , grazie mille Max!!
Chiedi a chi ti fornisce il servizio in demo.