Un saluto a tutti gli appassionati di trading di Amica Borsa.
Tanti i titoli azionari che in questi giorni sono arrivati su livelli di possibile resistenze, nello specifico nell’intraday oggi stavo seguendo il bancario Banca Pop dell’Emilia Romagna, che appunto dopo una barra di accelerazione rialzista stamattina, è arrivata in area di possibile resistenza, costituita dai max precedenti di periodo. Qui sotto riportato il grafico stretto del titolo in un time frame a 15 minuti per riuscire a visualizzare i livelli di max precedenti:
Come si può notare dal grafico il titolo stamattina in apertura attraverso una barra di accelerazione si è portato proprio sui livelli di max precedenti di breve periodo, quindi in base alla mia operatività era una situazione da tenere monitorata attentamente, difatti allargando il grafico nell’intraday sempre nel 15 minuti, proprio in seguito alla rottura di questi livelli di possibile resistenza il titolo ritraccia configurando una barra di possibile inversione di trend:
Ho tentato la mia solita operatività, ossia lo short sul titolo alla rottura ribassista della possibile barra di inversione, visto appunto che il titolo attraverso una barra di accelerazione si era portato su dei livelli di resistenza, quindi sell a 7.97 con 1200 azioni che corrispondono a 6 euro a tick con stop 1 tick sopra il max della mia barra di entrata a 7.995, con target la ricopertura della barra precedente di accelerazione e se il titolo non mi ritracciava colpendomi lo stop profit avrei mantenuta aperta la posizione corta il più possibile, visto che se il mercato fosse stato dalla mia parte, cioè avrebbe dovuto scendere, c’erano buone probabilità che anche il titolo in questione poteva scendere bene, dato che aveva appena testato con pattern di possibile inversione dei livelli di resistenza abbastanza importanti.
Questo è stato il ragionamento che avevo impostato per questa operazione, purtroppo non è avvenuto quasi nulla di tutto ciò, perché il mercato e di conseguenza anche il titolo, dopo un momento di debolezza che mi ha lasciato sperare che tutto andasse bene, riprende forza e riparte al rialzo, costringendomi a chiudere in stop profit la posizione corta a 7.945 con soli 5 tick di gain. Il titolo infatti non ha la forza di rompere quel primo livello di possibile supporto di brevissimo costituito dai max dei giorni precedenti, e proprio da questi livelli mi costringe a chiudere la posizione.
Questa piccola operazione di trading intraday per dimostrare che il pattern di inversione era buono, i livelli d’entrata anche, ma purtroppo è mancato uno degli elementi fondamentali, ossia che l’operatività venga accompagnata dalla spinta del mercato che ovviamente deve essere dalla nostra parte, raramente un’operazione di trading basata su un pattern di inversione funziona se il mercato durante l’operatività ti gira contro, ma siccome è impossibile saperlo in anticipo cosa farà il mercato, la cosa giusta è comunque tentare l’operatività quando si presenta una buona occasione, ma fondamentale è avere lo stop sempre in canna.
Ciao a tutti alla prossima.
Matteo Cantoni
MI PIACE SEMPRE TANTISSIMO LA TUA OPERATIVITà, MA ANCHE CON CAMBIO TIME FRANE NON ERA POSSIBLE FARE DI MEGLIO
Grazie Giampaolo, verificato anche io il cambio time frame, ma non cambiava niente….
Ciao Matteo. Riguardo al profit ,quando dici di aspettarti la ricopertura della barra di accelerazione precedente, vedo che non hai tenuto conto della ex resistenza dei max precedenti di breve periodo che hai tracciato, (che dopo la perforazione funge da supporto), Non la ritieni così importante questo livello? Grazie per i tuoi post,
Hai perfettamente ragione Vincenzo, nell’intraday visto che è un trading strettissimo e di conseguenza molto speculativo bisogna considerare tutti i possibili livelli di supporto/resistenze, immaginavo che quel livello il titolo lo avrebbe sentito sicuramente, ma confidavo nella spinta del mercato al ribasso che se fosse avvenuta avrebbe dato al titolo la forza di perforare quel livello, cosa che invece non è avvenuto, pazienza, ho tentato….
ciao Matteo,sempre preziosissimi i tuoi articoli.
tutto perfetto,poi il resto non dipende da noi ma dal mercato,e comunque anche 5 tick sono meglio di nulla 😉
Ciao Carlo, credo siano più formative queste operazioni che quelle che vanno magari a target pieno, anche perché nell’intraday capitano spesso situazioni di questo tipo….
sì infatti,anzi la maggior parte delle volte per quel che mi riguarda.
Non potevi fare di meglio e lo stop profit ne è la conferma. Troppi io in primis sono strasicuri che il mercato vada nella direzione in cui DEVE andare ma alla fine trasformano piccoli possibili profitti in grandi perdite. Bravo
Ciao Matteo, grazie mille per questo post: fa capire molto bene quanto sia importante il contesto e quanto non debba essere mai sottovalutato, perché è un attimo passare da un profit a un loss.
Anche io mi aspettavo una maggiore debolezza, visto anche lo stacco dei dividendi, invece continua a salire … Al riguardo volevo chiederti: se ti accorgi, che il mercato è molto impostato al contrario della tua operatività, ne tieni conto, oppure se la figura è interessante fai lo stesso l’operazione ?
Grazie e ancora complimenti.
Ciao Antonella, le eccezioni nel trading ci sono sempre, nel senso che non c’è una regola fissa,un pattern che vale per qualsiasi condizione di mercato,ma nella maggior parte dei casi, nella mia operatività, preferisco continuare a mantenere aperta la mia operazione di trading fino a quando non mi viene colpito o stop loss o stop profit, anche se ho la “sensazione” che il mercato mi stia girando contro, sottolineo la sensazione perché la certezza in anticipo non potrai mai averla. Preferisco dare la priorità al pattern sul singolo titolo, anche perché a volte capita che nell’azionario i titoli abbiano magari una storia a sé rispetto all’andamento dell’indice, capita anche questo a volte. Se dovessi operare e chiudere operazioni in base all’andamento dell’indice chiuderei quasi sempre prima perché in tutte le operazioni anche quelle che vanno pienamente a target c’è sempre un momento in cui il mercato ti dà l’impressione di girarti contro e mandarti in stop…Ciao ciao