Oggi mi aspettavo una giornata da nulla di fatto, specie sulle valute, dato che siamo solo a lunedì e non erano attese notizie di importanza rilevante.
Se andiamo a vedere euro contro dollaro, ad esempio, la mia aspettativa è stata confermata.
Ha aperto a 1,3671, minimo 1,3737, massimo 1,3637.
Insomma, parliamo di un range di prezzo molto ristretto, sul quale è difficile raggranellare pane e companatico.
Eppure, in questo derivato, sono riuscito a perdere una somma, prendendo anche una sberla al massimo di giornata quando stavo andando al ribasso.
Si tratta di una delle cose peggiori che possano accadere ad un Trader: Metti lo stop loss e come d’incanto, c’è qualcuno che si pappa il tuo contratto.
Intendiamoci, oggi ho fatto delle operazioni di Scalping, gestendo anche tre sottostanti contemporaneamente, quindi ci sta che succedano queste cavolate.
Come dici sempre il nostro Master Trader Paolo Serafini, “Non conta se in un sottostante perdi qualcosa, l’importante è che i conti tornino alla fine della sessione“.
Questo è un grande insegnamento, perché ce ne dobbiamo fregare se perdiamo qualche dollaro sul forex regolamentato con una coppia, quando ne prendiamo su un’altra.
Questo modo di ragionare, fa parte di quel bagaglio di tranquillità che un ottimo trader si porta in groppa.
Oltre alle operazioni sul derivato di EuroFX, ho chiuso qualche buona operazione sul derivato della sterlina contro dollaro.
Utilizzo spesso questo sottostante. Il primo motivo, è la buona volatilità di questo rapporto, poi, altra cosa che reputo buona, il contratto ha un incremento di 6,25 dollari contro i 12,50 di altri contratti derivati legati al forex.
Diciamo che la volatilità si pareggia con un incremento/decremento inferiore e anche un novellino, potrebbe starci dietro.
Ad esempio, la sterlina contro il dollaro, ritengo sia molto più pericolosa tradarla nel mercato Forex non regolamentato, perché, pur non rendendoci conto, stiamo utilizzando una leva finanziaria doppia rispetto a altre coppie di valute.
Magari sei convinto di essere dentro a leva 50, invece sei a 100. Peggio se utilizzi leve maggiori. Sterlina contro dollaro, questa notte ha aperto a 1,6493, in quel momento, lo spread nel mercato non regolamentato era di 12 punti. (Brutti ladri, schifosi e merde di broker).
Durante la giornata, abbiamo avuto un picco, fino a questo momento di 1,6507, fino al minimo di 1,6346.
Una bella escursione se ci pensiamo bene.
Poco dopo l’apertura del mercato americano, ho fatto delle operazioni sul Nasdaq. Le prime due, mi stanno ancora bruciando dove sono seduto.
Forse sono entrato troppo precipitosamente.
Il fatto è che stiamo provando una nuova tecnica, della quale mi piacerebbe parlare nel prossimo webinar e qualche errore ci sta.
Guarda, ora della fine, ho chiuso il Nasdaq con 136 dollari di profitto. Beh, sono le 17,15, tutto sommato non è andata male.
La perdita su euro dollaro di cui parlavo prima, si è arenata con un dolorosissimo meno 37,94, tenendo già conto delle commissioni che ho pagato al Broker.
La sterlina contro il dollaro, mi ha reso un profitto di 60 dollari che vado ad aggiungere ai 32 dollari scarsi del derivato mini Dow Jones.
Anche qui, sembravo la reclame della sfiga del trader, dato che sono riuscito ad individuare il massimo di giornata, ma ho gestito male con il time frame inferiore e chiuso con lauto anticipo la mia operazione.
Non mi sto lagnando, intendimi, sono cose che nella giornata di un trader succedono spesso e so che me le devo accollare.
Ora della fine, quello sopra è il mio profitto di oggi.
Lo so, molti Trader punteranno a qualcosa di più consistente, d’altronde, acquistare l’ultimo modello di Fabia Skoda, ha il suo costo e somme di questo genere non potrebbero essere abbastanza se guadagnate in modo discontinuo.
Come ho scritto nel Manuale del trader idiota, bisogna puntare a fare delle somme con continuità.
Ad esempio, ammettendo di riuscire a guadagnare 190 dollari al giorno per 300 giorni, potremmo arrivare ad un reddito annuo di 57.000 dollari.
Se in questi 300 giorni, riuscissimo ad incrementare il reddito di altri 20 dollari al giorno, sarebbero altri 6.000 dollari.
Cosa voglio farti capire? In primo luogo che sono le 17 e sto scrivendo un post per questo blog di Trading, quindi che ho finito il mio sporco lavoro di Trader speculatore per oggi.
Poi, che mi so accontentare apparentemente di quello che il mercato mi dona ogni giorno e che, con questa regola, sto costruendo una fortuna schifosissima.
Mettiamo caso che il tuo reddito attuale sia molto meno dei cinquanta, sessantamila dollari di cui ho parlato poco fa. Ti sei mai chiesto quanto devi lavorare per il tuo attuale reddito?
Bene, questo è saper fare i conti.
Che il profitto sia con te.
Max W. Soldini
Max potresti postare i grafici delle operazioni che hai fatto oggi?
Non è possibile postare il grafico di entrate in scalping.
Non c’è il tempo materiale per poterlo fare.
Vedrai che in webinar andremo meglio.
Sempre se sarai interessato a partecipare.
Max al webinar avrò tante cose da chiedervi, ci sarò di sicuro….
Ciao Max,
stai sempre a grattare, he!
Comunque hai proprio ragione, una grattatina oggi e una domani nel tempo si costruisce una piccola fortuna, fatta non solo di denaro, ma anche di fiducia e sicurezza sul proprio modo di operare.
A presto.
oggi sull’euro dollaro ci sono state diverse opportunità di entrata short sulla rottura della barra d’inversione quando ci trovavamo sui punti alti delle barre di misurazione,vuoi sul 15 minuti piuttosto che sulla mezzora e così via.
però quasi sempre una prima rottura ha portato un breve rialzo proprio,guarda caso,dove si trovavano gli stop loss.
poi è sceso,tradando sui secondi attraversamenti si poteva grattare qualcosa a parer mio.
sul bund non ho trovato occasioni,anche perchè probabilmente sono io a non averle scovate,l’ho tenuto d’occhio soprattutto con le barre orarie,vedevo che era veramente troppo lento e i continui massimi di giornata venivano rotti rendendomi impossibile valutare un’entrata short.
btp meglio,mi è parso un bel calicetto subito dopo l’apertura alle 9,00 sul tf15 quando il prezzo era sui minimi della barra di misurazione oraria,e il prezzo già dalle 8,00 si era un po’ accumulato senza riuscire a sfondare al ribasso.
target proprio la parte alta della barra di misurazione oraria.
sul minidow poco fa c’è stato un grosso ribasso,che coincide con il secondo attraversamento del minimo della barra settimanale di due settimane fa(16337),credo sia una conferma del calicetto ribassista ma correggetemi se sbaglio,vediamo se ci sarà la possibilità di tradare un eventuale short sul rintracciamento verso quel livello o se continua a scendere o se si crea una bella barra di misurazione sui timeframe inferiori.
Max,stamane ho fatto richiesta per la demo della global zen sul mercato regolamentato attraverso il blog dove c’è il modulo,sai più o meno quanto tempo ci mettono a rispondere e se ho modo di comunicare in italiano?
in inglese ce la faccio anche,ma è meglio l’italiano 🙂
Dovrebbero contattarti nel giro di un paio di giorni.
La signora che ti chiama, è una nostra connazionale.
Mi raccomando, non aprire nessun conto in reale prima di aver capito il meccanismo.
perfetto grazie,io da un anno e mezzo faccio paper trading con i grafici sottomano,un quaderno e una penna,dove registro tutte le operazioni che farei se fossi in reale.
ora però mi manca,oltre al saper gestire bene bene benissimo l’aspetto emotivo dei soldi veri e la disciplina legata a essi,il saper usare la piattaforma,e temo che 15 giorni di prova non bastino,spero di riuscire poi a prolungare il periodo di demo.
poi saper entrare a mercato(e uscire)direttamente dal grafico è un conto,vedendo anche i tutorial che sono sul sito della GF soprattutto il tutorial e altri tuoi video postati qui sul sito,ma devo assolutamente imparare a leggere come si deve il book,ho ancora diversi dubbi a riguardo.
Prolunga la demo per il periodo che ritieni necessario e impara bene i comando della piattaforma che decidi di adottare per il tuo trading.
Per quanto riguarda la gestione delle emozioni, quella la puoi valutare solo quando lavorerai con denaro reale.
Dovrai quindi iniziare con una somma molto piccola per limitare il tuo rischio, con la possibilità di perdere quel capitale se qualcosa ti va storto, ma non devi crearti un danno.
Parlo di possibilità, non di certezza. Se ti atterrai alle regole e avrai modo di frequentare altri tradur in una sala trading, potrai trovare la quadratura del cerchio in pochissimo tempo.
Mi raccomando, quando inizierai a fare operazioni in demo, falle vedere anche a noi per un eventuale commento.
Grande MAX !
MAX IN PRIMAVERA TI VOGLIO INCONTRARE
MA PERCHE’ ASPETTARE LA PRIMAVERA? MAX NON VA MAI IN LETARGO. LUI HA IL SONNO POLIFASICO…
Qualcuno sa perche tutti i derivati degli indici americani sono in picchiata dalle 17:00 di oggi pomeriggio? notizie non ce ne sono state, che io sappia, semplice manipolazione? sembra strano.
Un saluto a tutti.
complimenti MAX….io invece sto a leccarmi le ferite….stoppato 2 volte sul calicetto…uno sul bund, l’altro su ES…pazienza, la prossima volta…cioè domani, andrà meglio: Ora chiudo tutto nn è giornata….buonanotte
Domenico, se riesci a postare le tue operazioni, le discutiamo assieme.
Ciao
Domenico, se ti va, posta le tue operazioni. Sono sicuro che anche Max è d’accordo.
Certo, in questo modo capiamo se ci sono errori.
Max, vale ancora la regole del tuo piano di trading di fare al massimo 3 operazioni al giorno?
2 vincenti chiudo
1 vinta 1 persa faccio la terza
2 perse chiudo.
Quindi tu consigli di avere un obiettivo giornaliero in soldi e non in ticks/pips? E stop loss in denaro?
grazie ciao!
Carlo, questa regola vale sempre ed è fondamentale per la buona riuscita del tuo trading.
In questo post ho descritto una operatività di scalping, perché stiamo valutando una nuova tecnica.
Fare scalping non è la mia prerogativa di trading, si tratta di un lavoro troppo duro, a livello di tempo, impegno e presuppone che non ti alzi nemmeno per andare al gabinetto.
Specie se sei un trader all’inizio, è meglio che fai una attenta valutazione delle operazioni in cui entrare.
Guarda che non scarto lo scalping come metodo di trading, anzi, lo considero molto efficace e produttivo, ma tardare deve essere la tua unica attività e questo lo ritengo un limite.
grazie per la risposta Max,
e riguardo l’obiettivo giornaliero deve essere in soldi?
Per esempio con un conticino target 50 dollari al giorno ecc….
Nel mio canale youtube
, trovi diversi video sulla gestione dell’operatività.
Se posso darti un consiglio, avendo un conticino, cerca di capitalizzarlo un po’ per volta.
Tieni sempre in mente la regola del barattolo.
Video
Max io mi rendo conto di andare spesso in overtrading, specialmente in giornate incerte come quelle di ieri faccio anche 50/60 operazioni comunque rispettando gli stop, ne becco tanti ma sono rigido ma a fine giornata i conti tornano, almeno un centinaio di dollari saltano fuori però in questo modo vedo che e molto stressante.
Diego, l’importante non è solo che tornino i conti.
Devi anche essere in grado di gestire lo stress e di conseguenza i rapporti familiari.
Non so se sei sposato, oppure no, ma i problemi del trading non sono legati solo a quanti soldi si mettono in tasca.
Diego spero che tu abbia considerato anche le commissioni perchè 50 operazioni significano 300 dollari o giu’ di li’.
Max, posto un’operazione appena chiusa, in stop. Volevo un tuo commento.
E’ un calicetto sullo strumento e7h4, intorno alle 10,50 di stamane. Ero entrato long alla rottura di 136,75.
http://gyazo.com/60045bbd494ac2266a44593cf3dc7115
Cosa avresti fatto tu? come avresti gestito l’operazione?
Grazie per i consigli
Federico, tutto è perfetto nel tuo monitor, a parte il fatto che stai entrando in una posizione a metà delle Bande di Bollinger.
Questa potrebbe essere un’imprudenza.
Non sarei entrato in questa operazione, se non per racimolare qualche punto velocemente.
Utilizzi le Bande di Bollinger e deve esserci un perché.
Se vai a guardarti bene il manuale del trader idiota, Paolo Serafini consiglia le sue entrate sempre all’estremità delle stesse.
non solo l’imprudenza delle bollinger,
ma alle 11 c’erano dei dati su euro, io sono rimasto fuori.
E poi anche tradando il mini del future su euro, dovresti guardare il grafico del contratto pieno che è più liquido.
Giusto Max?
Certo, si guarda sempre il grafico del contratto intero, anche quando si opera con contratti mini e micro.
Mi riferisco, ovviamente ai contratti sulle valute che non sono abbastanza liquidi per i contratti inferiori.
Se parliamo di mini Dow Jones, mini Nasdaq, mini S&P, puoi anche seguire il grafico esatto del prodotto che stai tradando.La differenza, è impercettibile.
guardando quel grafico il long era “nell’aria”,però oltre ai motivi già detti(bollinger e notizie) c’è quel bel candelotto verde che potremmo anche considerarlo una come barra di misurazione;in questi casi io drizzo le antenne,perchè mi aspetto una reazione del prezzo sui minimi(in questo caso)della barra di misurazione,però è meglio ancora attendere un test,un eventuale sfondamento e poi il ritorno all’interno,successivamente la rottura al rialzo della barra che è appunto rientrata all’intero,meglio ancora un secondo attraversamento per conferma.
spero di non aver fatto confusione,se ci parlassimo di persona sarebbe più facile comunicare in questi casi 🙂
di certo ci vuole tanta pazienza,ma tanta,spesso sto per ore davanti al grafico in attesa della condizione che ritengo ideale lottando contro l’istinto che mi dice di entrare appena vedo un calicetto o una snack bar.
spesso perdo occasioni per ottenere dei profitti,ma cerco veramente di filtrare le entrate più che posso.
non so,cosa ne pensate?
Penso che valga la pena perdere qualche occasione di trade per filtrare ulteriormente le entrate.
Ne vengono fuori meno, però potresti seguire qualche sottostante in più e bilanciare comunque i tuoi profitti.
sì,è quello il mio obiettivo…poi per carità,ogni tanto qualche scalp veloce non fa male anzi,oggi per esempio ho avuto difficoltà nel trovare delle entrate sui sottostanti che seguo,non mi piacevano per niente i grafici specialmente del pomeriggio,alla fine ho fatto praticamente un’unica entrata sull’eurodollaro sul timeframe di 1 minuto,per un bottino di 4 tick,roba di 30 secondi.
bene se fossi con un contratto pieno,non ne vale la pena con un mini o micro.
mi piace seguire l’eurodollaro,mini dow bund e btp,però le ultime due quando aprirò il conto reale forse non sono indicate per iniziare,meglio il mini eurofx e il mini dow credo.
io
Grazie Max per il commento, però nel manuale si dice chiaramente che il calicetto può anche non trovarsi graficamente nelle fasi estreme delle BB (p.54), a differenza degli altri pattern grafici.. sicuramente avrà più validità presso tali zone, ma avevo studiato così.. In effetti, poco dopo nel 15min e nel 30min se ne sarebbero formati due ancora migliori.. Forse nel primo si è verificata una classica caccia agli stop, può essere?
Federico, hai chiesto come avrei gestito io questa operazione e ti ho risposto che avrei grattato pochissimi punti, anche se la vedo come una rapidissima posizione di scalping.
Anche la proporzione tra rischio e guadagno deve farti star vivo.
Ora della fine, sei stato comunque bravo perché hai utilizzato lo stop.
Ciao Federico. Proprio un calicetto bastardo… Secondo me hai fatto bene a tentare un long a contatto con la media delle BB: molto spesso funge da supporto. Il trend era rialzista anche nei TF superiori perciò bene con il long. Magari poteva essere pianificata l’entrata al secondo attraversamento, anche perchè non molto spesso il prezzo parte subito a razzo verso nord. Altro problema fondamentale già segnalato da Carlo è l’osservazione sul grafico mini: guarda sempre e solo grafico e DOM su 6E.
ah, non sapevo di dover guardare anche il 6E per aver una maggiori vantaggi.. In effetti i volumi non erano elevati a quell’ora. E il book purtroppo non riesco ancora a capirlo bene.. grazie mille a tutti per i consigli, c’è ancora molto da imparare però vedo i progressi ogni giorno, anche grazie al lavoro di condivisione di tutti.
scusate la mia ignoranza,ma come si fa a postare le operazioni?
io utilizzo gyazo, che mi son scaricato dalla rete.. ma credo ci siano anche altri programmini, magari anche migliori
Ciao Max,
innanzitutto complimenti per la tua opera di formazione gratuita e professionale, c’è tanto da imparare da te, da Paolo e dai ragazzi che scrivono sul blog.
Un parere di trader esperto; potendo stare allo schermo poco tempo al giorno, (faccio l’informatico e mi chiamano spesso per interventi sui computer), come la vedresti una operatività su h4? Un saluto a te e tutti i ragazzi del blog.
Anche in sala operiamo, spesso e volentieri, sul time frame a 4 ore.
Certo che serve un conto che possa sopportare degli stop abbastanza generosi, quindi scordati il punto o i due punti.
Potresti anche valutare di operare nelle ultime ore del mercato americano.