Per tutti gli appassionati di trading online continuiamo la nostra rubrica sul Trading in Parole Ricche in cui approfondiamo i termini con cui abbiamo a che fare quando ci avviciniamo a questo marcio mondo.
Oggi parliamo dell’ Indice IFO tedesco, un indice che misura la fiducia delle aziende in Germania rilasciato mensilmente dal Centro per gli Studi Economici (CES) di Monaco a partire dal 1991.
Viene ottenuto, così come l’Indice ZEW, attraverso un sondaggio su circa 7.000 imprese intervistando imprenditori e manager di vari settori dell’economia, da quello manufatturiero fino al commercio al dettaglio. A queste aziende viene chiesto di rilasciare un giudizio sulla situazione attuale (che può essere “buona”, “soddisfacente” o “cattiva”) e sulle aspettative per i prossimi mesi.
Perchè è considerato così importante ed in grado di avere un alto impatto sui mercati? Sostanzialmente per due motivi.
Il primo è perchè si tratta di un indice sullo stato attuale e sulle previsioni per il prossimo futuro di un paese con un’economia centrale per l’Eurozona come la Germania. Stato di salute che viene valutato direttamente da chi l’economia la manda avanti, e cioè le aziende.
In secondo luogo perchè, a differenza di altri indicatori che fanno riferimento ad un intervallo di tempo passato, l’Indice IFO viene rilasciato la quarta settimana del mese a cui fa riferimento ed in cui viene condotto il sondaggio e le indicazioni che ne vengono ricavate (come per esempio le spese previste, assunzioni e licenziamenti, investimenti) sono specchio reale della situazione economica in quel momento.
A questo dobbiamo aggiungere che spesso in passato l’ Indice IFO ha anticipato di qualche mese un’effettiva ripresa delle condizioni economiche, basta andare a guardare le correlazioni passate tra l’indice e lo stato dell’economia tedesca.
Abbiamo capito perchè il rilascio del dato è considerato ad alto impatto e perchè chi fa trading online deve stare attento in queste situazioni.
Le mani fotti sono sempre in agguato.
Buon trading a tutti.