3 - 3Shares
Un saluto a tutti i trader di Amica Borsa.
Scarsa liquidità ancora presente sul mercato italiano, di solito il ritorno dei volumi arriva tra la seconda o terza settimana di settembre, quindi ancora qualche giorno di pazienza e poi si dovrebbe ripartire, nonostante questo qualche operazione di trading si riesce sempre a portare a casa.
Non essendo ancora un mercato con della giusta liquidità anche i pattern grafici fanno fatica a configurarsi, e quindi ci si deve accontentare di piccole operazioni del tipo appunto “mordi e fuggi”.
Tra le varie operazioni di oggi attraverso le figure grafiche c’è il titolo Mediaset che stavo seguendo in un grafico a 15 minuti, sono le 14.30 il classico orario dove in questo periodo non si muove niente, il mercato accelera leggermente al ribasso e anche il titolo Mediaset mi configura una piccola barra ribassista che va a rompere la parte inferiore delle bande con successiva formazione di calicetto.
Come si può notare dal grafico non c’è stato un forte movimento ribassista, ma la configurazione grafica era comunque interessante e poi lo stop era molto ridotto, essendo di soli 6 tick, quindi valeva la pena tentare il recupero, cosa che ho fatto con buy a 3.36 , stop a 3.348 e target 1 tick sotto il max della barra di accelerazione ribassista cioè a 3.376. In questa operazione sono entrato con 4000 azioni che corrispondono a 8 euro a tick, quindi target secco di 8 tick raggiunto con 64 euro di profit.
Certo rivedendo il grafico alle 17.30 se le avessi tenute avrei preso circa altri 10 tick, ma il principio del trading intraday non è quello di prevedere il futuro, ma semplicemente di sfruttare quello che il mercato quotidianamente ci offre, quindi in quel momento il mercato era come se mi offriva su un piatto una barra di accelerazione ribassista seguita da un calicetto, l’unica cosa da fare in questi casi è valutare bene la configurazione grafica e poi se si ritiene interessante l’operatività agire di conseguenza. Il mercato quindi mi ha fornito la possibilità di sfruttare questo piccolo recupero del titolo e raggiunto il target poi tutto quello che succede dopo è imprevedibile. In questo caso il titolo ha continuato a proseguire la rialzo ma avrebbe anche potuto crollare quindi ho rispettato l’operatività senza nessun rimpianto.
Ciao a tutti alla prossima…
Matteo Cantoni
(618)
3 - 3Shares
Parole sante Matteo, mercato ancora privo di volumi e per chi fa scalping veloce diventa tutto più difficile, poi non ti dico in sala come ” sbuffano” vedendo un mercato così, a volte i book sembrano dei quadri da osservare da quanto sono fermi, speriamo si riprenda presto, sul fronte futures ci sono dei buoni movimenti a partire dall’apertura americana.
Per fortuna qualche buona operazione su time frame abbastanza alti non manca, bravo e complimenti per Mediaset, ciao a la prossima.
C’è poi l’orario dall’una circa all’apertura americana che non si muove più niente,bello il paragone dei book con i quadri ah ah ah….Ciao mostro…
ciao Matteo complimenti per l’operazione.
volevo chiederti,per caso hai anche considerato la barra di inizio sessione(quella delle 9,00) di venerdì scorso 5 settembre?
il calicetto si forma proprio sul minimo di quella barra confermando il punto d’incontro,con la barra timone che recupera il minimo della barra del 5 settembre,hai considerato anche questo come motivo in più per entrare oppure ti è stato indifferente?
grazie 😉
Esattamente Carlo, io utilizzo principalmente grafici a 15 minuti 1 mese, di conseguenza avevo sott’occhio nel grafico anche quel minimo importante a 3.356 fatto con la barra di apertura del giorno 5, e quando ho visto il titolo rompere questo minimo a 3.350 e poi recuperare configurando un calicetto certo il segnale di inversione si era rafforzato e certo ho considerato anche questo un motivo in più per entrare.
Ciao Matteo, ci siamo conosciuti in sala trading da Paolo, insieme a Mauro da Roma e Giuliano da Milano. Volevo complimentarmi per le operazioni che posti e chiederti quale pattern prediligi per entrare e che percentuale di successo ottieni con lo stesso. Grazie, Ciao.
Ciao Stefano il pattern che prediligo per il trading grafico è sicuramente il calicetto che è anche quello più facile da individuare, poi lavoro anche sui recuperi dei minimi.La percentuale di successo si ottiene un po’ attraverso l’esperienza della continua osservazione del mercato, perché in una giornata di borsa nei vari time frame si configurano parecchi calicetti ma non è che li faccio tutti,cerco di sfruttare solo quelli che ritengo validi in base appunto all’esperienza che mi sono fatto in questi anni di trading. Metti che adesso su circa 10 operazioni 3 mi vanno in stop le altre in profit, ma rispettando gli stop la perdita è minima.
Tra l’altro, il calicetto si è formato proprio in prossimità del minimo della sessione del 5 settembre, interessante punto d’incontro tracciato dal minimo della barra a 15 minuti, successiva a quella di apertura. Ottimo trade, grazie per la condivisione.
Bravissimo !
Ciao Matteo e grazie per la condivisione del report, bellissima operazione direi. Volevo chiederti un paio di informazioni circa l’operatività con l’azionario; dallo screen della piattaforma che hai postato immagino come broker utilizzi IWbank oppure utilizzi quella piattaforma soltanto per l’analisi? Come ti regoli inoltre con la tassa sulle transazioni finanziarie con l’operatività intraday? Grazie in anticipo per le risposte
Utilizzo 2 piattaforme, Sphera e iw quick trade, per quanto riguarda la tassazione non posso farci niente, io operando esclusivamente in intraday come spese ho il 26% sul profit e le commissioni….
Ah bene, avevo qualche dubbio sull’applicazione della tassa sull’intraday; grazie della risposta.
Ciao Edoardo, nell’intraday per fortuna non viene applicata la tobin tax che corrisponde allo 0.10% del capitale investito solo se le azioni si portano al giorno dopo,nell’intraday invece si paga solo(per modo di dire) il capital gain che è del 26% sul guadagno e naturalmente le commissioni…
Ciao Matteo,
ogni volta che posti un’operazione non è mai sullo stesso titolo, per cui credo che ne segui svariati contemporaneamente.
Da circa 2 mesi ho iniziato ad avvicinarmi all’azionario ma seguo due o tre titoli che a volte durante il giorno non fanno nessuna figura rilevante (almeno dal mio punto di vista), poi alla chiusura del mercato quando vado a vedere altri titoli, mi rendo conto che su qualcuno c’erano state delle belle opportunità.
Ho provato a tenere aperti sul monitor fino a sei grafici contemporaneamente, ma come puoi immaginare le finestre sono talmente piccole che si vede solo l’ultimo movimento di brevissimo.
Hai un metodo per fare lo screening dei titoli prima dell’apertura per sapere su quali operare oppure durante la sessione li guardi tutti indistintamente?
Grazie
Enrico
Ciao Enrico devi avere almeno due monitor in modo da poter tenere aperto appunto almeno 5 o 6 grafici ma vederli bene però.Poi anche io non posso sapere in anticipo quale sarà il titolo che oggi mi configurerà dei pattern quindi li giro dentro nei grafici uno alla volta, poi quando ne individuo uno interessante mi concentro bene su quello e lo lascio lì aperto sul grafico e intanto vado alla ricerca di altre opportunità….