1 - 1Share
Oggi è una giornata con l’assenza di dati significativi e dopo aver lasciato correre la prima mezz’ora di contrattazione, mi sono cimentato sul grafico a tre minuti del derivato sull’indice di borsa americano Dow Jones.
Scrivo sempre di non fare trading sulla prima mezz’ora di contrattazione di questi indici, anche se ci sono delle tecniche per portare a casa dei profitti anche in questi primi trenta minuti.
C’è troppa volatilità, e molte volte, le tecniche che conosco, non hanno esatta rispondenza, non perché non funzionano, ma per una serie di motivi, primo tra tutti, l’afflusso lento dei dati tra il mercato e la piattaforma.
Non s se ti è mai capitato, in questa prima frazione di trading, di ritrovarti con un prezzo segnato dal grafico e nello stesso momento, con uno completamente differente, segnato dal book.
Nasce una difficoltà di interpretazione, e il rischio, se sei al mercato in quei momenti, aumenta in modo esponenziale.
Altro motivo per cui non entrare nella prima mezz’ora, deriva dalla velocità di esecuzione che devi avere per portare a casa qualcosa.
Solito discorso dell’Ernesto Sparalesto, per non vedere le tue posizioni in profitto, diventare, senza pietà alcuna, posizioni in perdita.
Dai, arriviamo al sodo. Quello sotto è il grafico a te minuti dell’indice Dow Jones.
La freccia ciclamino, indica la barra di misurazione. Nella mia strategia immediata, mi serve questa barra per capire quando eventualmente il prezzo andrà a sgonfiarsi.
C’è, la considero, ma la tengo li da parte, per ogni evenienza, ma non fa parte della mia strategia di trading di questa parte di sessione.
La prima freccia verde alla tua sinistra, indica una croce del morto.
La croce del morto, quella che trovi anche sulla tomba del trader Pipponi di Milano, indica dove il prezzo tocca un determinato livello per poi sgonfiarsi.
Quello, punto più, punto meno, è dove entrerò in posizione per rapidissime operazioni di scalping con le tecniche di Paolo Serafini e il grafico a tre minuti.
Le successive quattro frecce verdi, ti indicano dove sono entrato in posizione. La freccia nera, dove mi sono preso uno stop loss, perché il prezzo è sceso ancora. la freccia verde successiva alla nera, dove sono entrato ancora al rialzo.
Guardando bene il grafico, ti accorgerai di una sottile linea gialla, è il punto dove esco di gran carriera dalla mia posizione ogni volta che viene raggiunta.
Se conti le barre, ti accorgi che ho chiuso con il profitto di 702 dollari, al netto delle commissioni,su questo derivato con poco più di un’ora di scalping.
Ho avuto anche tempo di fare tre operazioni di scalping sul mini nasdaq, con un profitto netto di 263 dollari e 22 cent.
Due operazioni le ho chiuse in stop loss e una in profitto.
Come vedi dalla foto, anche oggi ho un testimone in carne ed ossa.
Quando faccio trading con le tecniche di Paolo Serafini e il grafico a tre minuti, mi sembra di essere il primario che insegna ad operare all’allievo, utilizzando il piccolo chirurgo.
Beh, sempre meglio che andare a rubare le galline nei pollai.
Che il profitto sia con te.
Max W. Soldini
1 - 1Share
miei c….
scusa quanti contratti hai usato alla volta?
bravissimo
Fabio, qualche volta tre contratti, qualche volta 5.
L’operazione in profitto sul nasdaq, era con 10 contratti.
A parte questo, con un solo contratto, potevi comunque guadagnare almeno 300 dollari.
Che dire Max, gran bella operatività! Suppongo che tu sia entrato con la tecnica del doppio minimo, e a seguire, del triplo, quadruplo, quintuplo, ecc… 🙂
Scomporre il grafico, questo è il segreto.
Lavori con il grafico a tre minuti, ma stai facendo le tue valutazioni con un grafico più largo.
giusto per non avere la gola secca con che idea di trading sei entrato?
Ciao Max,
Oggi invece ho capito in ritardo il contesto, sembrava che il prezzo dovesse rompere da un momento all’ altro e invece niente- Qual’è stato l’elemento per cui non hai considerato la barra di misurazione?Immagino che per fare quel profit tu abbia utilizzato più contratti per operazione.
Un caro saluto.
ciao max oggi san PANCRAZIO patrono dell’infermieri ,così diceva questa mattina su radio 1o5
Madonna, e in tutto questo tempo io mi sono andato a incartare in un long sul british pound 👿
Ok Max ma dicci quale tecnica hai usato per entrare e perchè…….
Praticamente Max hai individuato un minimo sul quale il prezzo ha continuato a rimbalzare e risalire, cosi come per i massimi, chiudevi tutti allo stesso livello circa. E’ comunque una congestione di prezzo. Pero in questo situazioni io penso sempre che il prezzo vada giu a chiudere il minimo della barra di misurazione invece di rimbalzare. Come capisci che il riferimento diventa quel livello indicato con la croce del morto?
grazie!
Diego, ho individuato un buon supporto, osservando il grafico e il movimento del book.
In questa fase di trading, puoi operare molto bene solo con lo scalping.
E’ una nuova tecnica? Come hai stabilito che il target raggiunge la linea gialla anzichè l’estremo della barra di misurazione? E quale rapporto rischio/rendimento hai utilizzato per ciascun trade?
Qui il rendimento è secco, stai facendo scalping come farebbe Paolo Serafini.
Guarda che si tratta, per me, di una attività spot. Oggi mi sono saltati degli appuntamenti e ho potuto dedicare al trading qualche tempo in più.
Il rischio rendimento, in genere è 1/3, ma sono pronto a cambiare idea i due secondi.
Ciao Max, ti posso chiedere con quanti contratti per volta hai operato?
Complimenti
Ho dato questa risposta nel commento di Fabio.
a che timeframe l’osservazione del grafico più grande?
Sai che uso molto il 10 minuti.
Grande max, complimenti!! La penso come Diego ovvero con grande esperienza hai notato il livello in cui il prezzo andava a rimbalzare ripetutamente ed accentrato la tua operatività su questi movimenti … È un piacere vedere i tuoi profitti
Una domanda, ti posizioni long, vista la rottura della fase di congestione? Grazie
Ho dimenticato di chiederti max, che tipo di movimento hai notato sul book.. Grazie
Nessun movimento ma molta attenzione ai volumi.
C’erano livelli di prezzo battuti con 20 contratti rispetto i 500 del livello superiore o inferiore.
Questo ti fa capire molto quando stai facendo scalping.
Max ma è fondamentale che la prima barra dopo la misurazione sia una croce del morto? Cioe e l indicazione chiave o una delle indicazioni che permettono di individuare il supporto sul quale rimbalza il prezzo?
No, Diego, la barra di misurazione, l’ho messa per iniziare una certa discussione.
Nel manuale, la mia operatività di ieri, non è espressamente citata. Se fossimo entrati con le tecniche del trader idiota, nella giornata di ieri, avremmo preso solo stop loss, mi riferisco al dow.
Non faccio un discorso contro gli interessi di nessuno, ma mi piacerebbe abituarvi ad osservare e pensare.
Vedrai che approfondiremo bene il mio ragionamento durante il webinar a mercati aperti.
andare long quando dopo 10 punti c’e’ il nulla beh é l’altra metà del discorso che manca al trader idiota
Gran bella operatività. Complimenti Max.
Su quale time frame hai individuato il supporto buono ? e il target di chiusura ?
Grazie e grazie per aver condiviso.
Un caro saluto e una buona settimana a tutti.
Impressionante come il mercato sia ripetitivo ma anche come su diversi derivati il prezzo si muova nella stessa maniera, ho eseguito anche io alcune operazioni proprio nello stesso modo! http://bayimg.com/FAODeAAfc
e la madona….
Max ogni volta che sei entrato in posizione hai guardato pure il time & sales per avere la conferma di grossi acquisti oppure ogni volta che toccava il minimo della croce del morto entravi in posizione senza dubbi con le tecniche di Paolo Serafini?
Ciao Max,
vorrei chiederti se hai pensato di entrare short su uno dei massimi decrescenti visibili anche nei tf superiori a 5 e 10 minuti.
Complimenti e grazie
Ho fatto prevalentemente operazioni al rialzo. Vedi, il dow è in prossimità dei massimi e non può durare in eterno.
Ho un po’ la gola secca e non posso parlare, ma se mi aghi da bere…
davvero impressionante,io invece ieri mi sono perso in operazioni forzate ed è stata una giornata negativa,ad esempio in questo caso mi sarei concentrato sulla barra di misurazione e non su quella che chiami barra del morto.
due cose se posso:
1)oltre alle operazioni al rialzo,si possono fare anche al ribasso con lo stesso ragionamento entrando sul livello della linea gialla?oppure c’è un motivo se sei entrato solo al rialzo sui minimi della barra del morto?
2)ipoteticamente,si può fare un’operatività simile anche su timeframe superiori?ad esempio,mettiamo che quel grafico che hai postato non sia sul 3 minuti ma sul 15,il ragionamento è lo stesso?
Per prima cosa, tieni conto del time frame a tre minuti. Gratti e scappi entrando con la consapevolezza che stai facendo scalping.
La linea gialla, è dove il prezzo forma delle piccole barre.
Certo che puoi riproporre questa operatività in un time frame maggiore, consapevole che non potrai fare sei o sette operazioni in pochi minuti.
Il ragionamento, è sempre lo stesso.
Ciao Max
dici che la linea gialla è dove il prezzo forma delle piccole barre. Ma le barre piccole perchè assumono più significato di quelle grandi?
In questo caso, associando il grafico ai volumi del book, capisco che al momento non ci sono ordini che possano far esplodere il mercato.
Rapporta sempre le mie parole al time frame utilizzato, il tre minuti, perché, di fatto, il prezzo supera abbondantemente la mia riga gialla.
Nel frattempo, il mio profitto, è preso.
Importante capire il contesto in cui si è sviluppato il ragionamento: Magari, quello che vale in un tre minuti, può essere smentito in un time frame diverso.
CIao max, ho comprato il manuale completo e ti ho chiesto in un altro articolo quando usciranno le altre registrazione del webinar..
Il manuale l’ho trovato interessante per migliorare le mie tecniche..
Tu spieghi le cose in modo molto chiaro.. sopratutto hai un modo di spiegare che va dalla tecnica alla filosofia ( o psicologia)…
Un unica cosa mi è sembrata onestamente eccessiva.. nel raccontare la tua perdita dell’11 settembre.. paragonarti, seppur metaforicamente ad una di quelle persone che si è buttato dalle torri gemelle 8con tanto di foto di un uomo in caduta libera).. con tutto il rispetto per la grossa perdita che hai subito… mi è sembrato un po eccessivo. a presto..
Lo so, potrebbe essere eccessivo, ma la rappresentazione era evidentemente provocatoria e legata alla drammaticità di quel momento.
Vero, il signore che si é lanciato nel vuoto, ha probabilmente perso la vita e io sono qui a raccontare dei miei trade, posso assicurarti che, in quegli istanti, la mia sensazione non era di molto differente da quella di chi si é buttato dalla finestra perché aveva perso tutto.
per la prima parte invece che mi dici? cioè.. quando caricherete gli altri video del webinar?
Guarda, mi informo e ti so dire.
Ok grazie!
Una domanda.. In un vecchio video.. Webinar del 2011 stavi spiegando del perché non entri mai con l’opzione esecuzione al mercato.. Ma entri sempre con ordini pendenti.. Però poi non hai spiegato il perché .. Dato che ti hanno interrotto. Sono curioso di capire..
Francesco, quando entri con l’opzione “a mercato”, non sei tu a determinare il prezzo, ma peschi la prima offerta o richiesta del momento. C’è quindi la possibilità di entrare anche a diversi pips, o punti da dove hai programmato, o da dove ti aspettavi.
In strumenti che non battono prezzo con regolarità, potresti anche subire un grosso danno, in particolare quando utilizzi contratti mini o micro sulle valute, poco usati.
In questo ultimo caso, il grafico da utilizzare, è quello del sottostante pieno mentre stai effettivamente operando con il book del contratto micro. In questi frangenti, potresti ritrovarti con un valore sul grafico e un prezzo battuto dal book completamente diversi e sempre a tuo svantaggio. Invece, se metti un prezzo determinato, quindi un ordine pendente, il prezzo di esecuzione sarà quello. Questo succede anche nel mercato non regolamentato, quando subisci una improvvisa variazione dello spread.
Ciao max , sempre in riferimento al book, quando su un determinato livello c è maggiore concentrazione di contratti, come deve essere interpretata la storia??? Va intesa come resistenza/supporto, ci sono maggiori probabilità che giunti a quei livelli il prezzo prosegua la suo corsa ??? Grazie 😉
Puoi intenderla come resistenza/supporto, ma scoprire che questi ordini spariscono senza essere eseguiti perché messi artatamente.
Non possiamo semplificare, o farne una regola fissa.
Tieni la mia indicazione come una fetta di esperienza e inizia ad osservare bene.
Grazie per le risposte max! Vorrei chiederti una cosa.. quando operi in un range.. facendo su e giu.. usi il CCI per avere conferme? ho visto che hai valori diversi dai miei di default.. hai il 100 e – 100.. ma hai anche 287 .. il 30 e – 30… etc… posso sapere i settaggi? e perché lo usi? grazie!
ps. devo dire che col dax, nei trading range.. con la barra di misurazione.. si possono fare soldini!
Il CCI, lo stiamo solo testando per una strategia che abbiamo studiato con un famoso trader americano.
A lui, sembra vadano sempre tutte dritte. Il nostro centro studi sul trading, invece, é abituato a guardare bene dentro le cose, prima di mettere in moto aspettative.
Per questo motivo, parleremo dell’oscillatore in un prossimo futuro.
Cio Max
guardando qualche tuo vecchio video, tu chiudevi le operazioni a contatto con la media mobile a 20 periodi delle bande di Bollinger che se non sbaglio non è altro che la linea mobile della regressione lineare mentre adesso mi sembra d’aver capito che usi dei punti fissi per la regressione lineare quali sono i punti d’incontro, a livello statistico secondo te, si chiudono più operazioni in profitto con il primo o con il secondo sistema?
Qualcuno può’ darmi una dritta? Max, paolo?
Vorrei aprire un conto su global futures ma ho difficoltà essendo in Inglese e con tutta la trafila burocratica. Mi è stato chiesto di scegliere una società.. (tipo opencry..) e non so a cosa serve.
Poi mi ha contattato un assistente e mi dice che solitamente non aprono un conto a chi non ha un reddito a meno che si hanno circa 40.000 euro nel conto corrente.. ma di che sta parlando?
Max consiglia di partire con un conto di circa 100 / 1500 euro o dollari che sia… non capisco tutti questi problemi.
qualcuno sa aiutarmi?
Puoi aprire un conto anche con soli mille dollari. Se il broker é regolamentato, ed é americano, deve comunque essere sicuro che tu abbia un reddito disponibile oltre quella somma.
Si parla di almeno 25 mila dollari di disponibilità, mica che devi versarli nel conto di trading.
Resta il fatto che devi dichiarare questa disponibilità quando l’operatore te lo chiede e non che devi dimostrarla con il saldo del conto corrente.
Una domanda, però, sorge anche a me: Se mille dollari sono la tua disponibilità attuale, ti conviene metterli in uno strumento altamente speculativo come questo?
Io cercherei di aumentare questa somma, prima di rischiarla.
questa cosa non la sapevo mica,azz,è un problema per me,non ho un conto con quella cifra.
mi sto preparando da tanto tempo per aprire con la global e quindi tutto tempo perso?
Non è tempo perso. Devi oltrepassare degli ostacoli burocratici. Il primo è la dimostrazione di un reddito sufficiente.
Come dicevo prima, il broker chiede quello che deve chiedere per legge e scrive quello che tu dichiari.
Io non ho solo 1000 dollari ma di mio essendo un neo laureato che sta per fare un master non ho un reddito ne chissà che cifre me conto.. Capisco la ratio del broker cioè accertarsi che l investimento non sia eccessivo rispetto alle possibilità però nel mio caso avendo una famiglia alle spalle le mie 1500 euro non mi cambieranno il tenore di vita anche se andassero in fumo! Considerato pure che faccio trading da 2 anni e che, SE HO DISCIPLINA, ho buoni risultati. In sostanza, o apro il conto cointestandolo con mio padre oppure devo continuare ad operare con un broker non regolamentato?
Francesco, lo so.
Vale quello che ho scritto in un precedente commento: Il broker deve farti queste domande per legge, altrimenti non può aprirti il conto. Le risposte le dai tu e nessuno è in grado di verificare.
in pratica il broker vuole la garanzia che uno possa coprire le perdite in caso siano superiori al capitale depositato.
ma se uno decide di fare del trading il proprio mestiere e non ha altri redditi come può dimostrare di averli?
Ok, ho capito cosa fare! Ma queste società intermediarie che devo scegliere.. Tipo opencry .. cosa sono? Con le tecniche della barra di misurazione.. Punti di incontro.. Rottura barra di inversione.. Etc.. Ieri col dax rischiando davvero poco ho fatto 517 euro! Oggi sono a – 47 e che dire.. Gli stop sono nostri amici… Come dice qualcuno…